priomold fornisce lo stampaggio a iniezione di due o più componenti, preparati attraverso il conveniente processo di trasferimento. In questo modo possono essere prodotti a basso costo pezzi per stampaggio a iniezione a 2 componenti anche per prototipi o piccole quantità. La combinazione di diverse materie termoplastiche dà luogo all’abbinamento perfetto per il vostro prodotto.
Lo stampaggio a iniezione di due componenti (stampaggio a iniezione di 2C) indica il rivestimento (sovrastampaggio) o l’iniezione di una plastica aggiuntiva, quasi sempre morbida su un pezzo di plastica stampato a iniezione. Viene spesso iniettato un TPE (elastomero termoplastico), indicato come componente morbido, su un componente duro termoplastico. Il risultato è un pezzo stampato a iniezione a 2 o più componenti.

Con il pezzo stampato a iniezione a 2 o più componenti, le diverse proprietà delle materie plastiche possono essere combinate in un unico componente. Può essere realizzato sia un accoppiamento di forma, dunque meccanico, sia chimico tra i materiali.
Per ottenere un accoppiamento ottimale, l’accoppiamento chimico risultante dall’abbinamento di materiali idoneo, deve essere supportato da un accoppiamento meccanico.

priomold offre lo stampaggio a iniezione di più componenti con il cosiddetto processo di trasferimento. Vengono così preparati due utensili e i componenti duri iniettati nel secondo stampo come “inserto”. Si può quindi procedere alla spruzzatura di pezzi a 2 componenti anche per prototipi o piccole quantità in modo economicamente vantaggioso.

Applicazioni per pezzi stampati a iniezione a più componenti:
- Abbinamento di materiali per l’ottimizzazione tecnica delle funzioni (tassello)
- Iniezione diretta di rivestimenti in TPE
- Integrazione di tasti per le unità di stampaggio a iniezione
- Miglioramento dell’aderenza e protezione da spigoli su alloggiamenti in plastica
- Componenti stampati a iniezione in plastica in più colori