Uno dei processi di prototipazione con stampa 3D generativa più collaudati e precisi è il processo di stereolitografia (abbreviato, SLA). La produzione avviene con plastica polimerizzata, che si indurisce da un laser in strati molto sottili (da 0,01 a 0,2 millimetri).
I pezzi di plastica SLA vengono prodotti in particolare per componenti in filigrana precisi e con requisiti elevati per la superficie attraverso la stampa 3D.

Forniamo la prototipazione rapida con fabbricazione additiva (dimensioni massime: 124x69x195 millimetri) nel processo SLA nei materiali seguenti:
- Pro BLK10 (materiale universale con proprietà complessive buone)
- Flex BLK20 (simile al polipropilene (PP))
- Tough BLK20 (simile all’ABS)
- Rubber BLK10 (materiale morbido con Shore A 60)
Se desiderate una qualità e una quantità superiori, vi consigliamo il nostro processo di lavorazione rapida degli utensili per la produzione di prototipi e piccole serie nel processo di stampaggio a iniezione.